Un altro trionfo per lo chef Ruggiero: Cavaliere sidicino della Cucina Italiana.
Da Teano al mondo, un riconoscimento al «baccalà d’oro» che porta in alto professione e nome della città.
TEANO (Pietro De Biasio) – Un altro prestigioso riconoscimento si aggiunge ai tanti ottenuti nella sua lunga e carriera. Antonio Ruggiero ha ricevuto il titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo. Un’onorificenza che celebra i professionisti dell’arte culinaria capaci di promuovere, con passione e determinazione, l’eccellenza della cucina italiana a livello internazionale. Il prof. Ruggiero, fondatore e anima della rinomata Osteria del baccalà, ha saputo trasformare un’idea innovativa in un progetto di successo, contribuendo al valore culturale e gastronomico del territorio.
«Il mio locale è nato forse con un po’ di fortuna, ma soprattutto con determinazione, costanza e perseveranza», ha raccontato durante la cerimonia. «Nel mio percorso ho spaziato tra sala e cucina: da maître d’hotel sono passato ai fornelli, dove ho avuto l’intuizione di creare un locale monotematico dedicato esclusivamente al baccalà. All’epoca, a livello nazionale, di locali del genere se ne contavano forse sulle dita di una mano. Questo focus è stato il vero successo, un’idea che ha ispirato altri, contribuendo a dare al baccalà la dignità che merita».
Questo nuovo titolo rappresenta non solo un traguardo personale per il noto chef, ma anche un riconoscimento per l’intera comunità di Teano, che attraverso figure come Ruggiero vede valorizzata la propria identità culturale e gastronomica. La Redazione di TeanoCe.it con il cuore e il palato, si unisce agli auguri: Prof, sei come il tuo baccalà: autentico, unico e capace di raccontare storie di sapori e tradizioni.