Vigili del fuoco di Teano in azione: eroico salvataggio, di un cane in zona impervia.

Sette ore di complesse manovre, ma i soccorritori sono riusciti a trarre in salvo l’amico a quattro zampe.
TEANO / CASERTA – Ieri mattina, 29 aprile 2024, un cane rimasto bloccato da circa quattro giorni su una parete scoscesa in un’area particolarmente impervia di Via Panoramica, nel comune di Vairano Patenora, è stato tratto in salvo grazie a un complesso intervento dei Vigili del Fuoco.
L’animale, probabilmente spaventato da un altro animale selvatico, aveva trovato rifugio in un anfratto della roccia, rendendo le operazioni di soccorso particolarmente difficili. Il primo tentativo di recupero è stato effettuato dalla squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Teano con l’ausilio dell’elicottero Drago VF 59 del Nucleo di Pontecagnano.
Tuttavia la fitta vegetazione ha impedito all’elicottero di operare in condizioni di sicurezza. A quel punto, è stato richiesto il supporto della squadra S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) del Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta, che ha operato congiuntamente alla squadra di Teano a terra.
Dopo circa sette ore di complesse manovre in ambiente ostile, i soccorritori sono riusciti a raggiungere il cane, ad imbragarlo in sicurezza e a calarlo fino alla base della parete, dove è stato finalmente riconsegnato incolume al proprietario. L’intervento si è concluso con successo e senza feriti, a conferma della professionalità e della dedizione delle squadre dei Vigili del Fuoco impegnate sul campo.