Voragine sul marciapiede: secchi dei rifiuti e nastro, questa la ridicola «segnaletica».

Cercasi il fantasioso autore dell’«opera d’arte» in viale Italia a Teano. Pericolo, pubblica e privata incolumità.
TEANO (EZ) – Un quadro desolante e di grave pericolo pubblico si presenta lungo viale Italia, a Teano, proprio nei pressi dell’ingresso dell’ambulatorio veterinario. La cronaca di un’ordinaria incuria si trasforma in un grido d’allarme di fronte a marciapiedi dissestati, invasi da buche profonde che rappresentano una vera e propria insidia per l’incolumità dei passanti.
A lasciare sgomenti è la «soluzione» raffazzonata e inaccettabile adottata per segnalare il pericolo: due secchioni della spazzatura e un precario filo di nastro segnaletico delimitano la voragine, un espediente tanto inadeguato quanto eloquente dello stato di abbandono in cui versa la zona.
Eppure, viale Italia è tutt’altro che un’area isolata. Si tratta di un’arteria frequentata, percorsa quotidianamente da residenti, studenti e famiglie con bambini. La presenza, a pochi passi, di un noto ristorante e dell’accesso, tramite una scalinata, agli ambulatori del Distretto Sanitario N. 14, rende ancor più incomprensibile e grave l’inerzia delle istituzioni competenti.
Sorge spontanea una domanda: come è possibile che una situazione di pericolo così evidente sfugga all’attenzione delle forze dell’ordine comunali e dei responsabili dell’Ufficio Tecnico comunale? L’immobilismo di fronte a un degrado così palese è difficile da giustificare, soprattutto considerando i rischi concreti a cui sono esposti i cittadini.
La profonda buca nel marciapiede non è un semplice disservizio, ma una trappola insidiosa che può causare cadute rovinose e infortuni, specialmente per anziani e persone con difficoltà motorie. La «segnaletica» di fortuna, oltre a essere esteticamente deprimente, non offre alcuna garanzia di sicurezza e rischia di essere facilmente spostata o ignorata.
La comunità teanese non può più tollerare questa situazione di stallo. È urgente un intervento risolutivo da parte degli organi competenti e dell’Amministrazione comunale in carica. Non si tratta solo di ripristinare il decoro urbano, ma di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini che quotidianamente percorrono viale Italia. Ogni giorno di ritardo aumenta il rischio di incidenti e alimenta un senso di abbandono che non fa onore alla città di Teano.
È tempo che le parole lascino spazio ai fatti, che la negligenza ceda il passo alla responsabilità. I cittadini di viale Italia – che nel panorama di un degrado generale del bene pubblico e degli arredi urbani sono in buona compagnia con i residenti di tanti altri quartieri – meritano risposte concrete e interventi immediati per restituire dignità e sicurezza a un tratto di strada piena di insidie e segnali di degrado.