Controlli Asl al mercato settimanale: sequestro di generi alimentari e di un tratto del Mercato. Nuovi ambulanti miracolosamente assenti.

Al «blitz» ampiamente ritenuto possibile da teanoce.it. Sequestrati 100 chili di formaggi e 30 di salumi. Hanno preso parte 5 Vigili urbani e 4 Ispettori sanitari.
TEANO (retenews24@gmail.com – redazione teanoce.it) – Controlli Asl Caserta al mercato settimanale del sabato mattina a Teano, oggi 10 maggio 2025. I lettori più attenti avevano ben immaginato che potesse succedere una cosa del genere, di cui abbiamo dato avvisaglia pochi giorni fa CLICCA QUI PER VERIFICARE.
Ma, da notizie dirette e verificate, non sono stati i cittadini e nemmeno i commercianti di Teano che muovevano i loro dubbi sula regolarità di certe presenze ad aver richiesto all’Asl un intervento di verifica. La segnalazione potrebbe essere stata fatta da qualsiasi cittadino. Anche l’Ufficio dei Vigli urbani di piazza del Municipio aveva la facoltà e la legittima civica possibilità di allertare i sanitari per delle verifiche. Anzi, le prime verifiche sulla conduzione delle bancarelle e sulle condizioni delle merci ivi esposta sono proprio cose che rientrano nel loro cono di azione. Ma anche questa ipotesi cade di fronte al fatto che persino il comune si è visto arrivare sanzioni dai Dirigenti Asl per «gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate al mercato. Sequestrata la zona di esposizione vendita di generi alimentari. Stiamo parlando di un tratto di Via Mercato. Dovrà essere regolarizzata oppure non potranno più essere venduti generi alimentari.
L’unica cosa sicura è che proprio gli ambulanti ritenuti irregolari e di cui si segnalavano le presenze anche nel nostro articolo tematico della scorsa volta, all’ispezione dell’Asl non erano presenti. Eppure avrebbero potuto esibire tranquillamente quelle famose autorizzazioni rilasciate, ovviamente, proprio dagli Uffici comunali preposti. E immaginiamo non avrebbero avuto alcun problema. E invece no: erano fortunatamente assenti. Torneranno? Nessuno può dirlo. Tutto è perfettibile, tutto è possibile.
I NUMERI DELLE VERIFICHE
I numeri di cui parliamo non sono quelli che potreste giocare al Lotto, ma quelli tratti dal lavoro interforze Asl – Vigili urbani presso il mercato di Teano. Si parla del sequestro di circa 100 chilogrammi di formaggi e 30 Kg di salumi.
In azione si sono visti ben 5 vigili urbani tra marescialli e agenti semplici. Nel numero di 4, invece, erano gli ispettori del servizio veterinario e prevenzione collettiva dell’Asl di Teano dipendenti dall’organizzazione casertana. Hanno fermato il loro furgoncino verso le 9.30 in piazza Guglielmo Marconi. Sotto sequestro sarebbero finiti prodotti alimentari di cui era difficile verificare l’etichetta con scadenza e altro, come per legge.
Sequestrati anche – dalle prime notizie raccolte – prodotti, salumi e formaggi secchi che sebbene confezionati, non risultavano appoggiati su un supporto ad almeno un metro di altezza dal suolo ma provvisoriamente appoggiati sotto il perimetro delle bancarelle. Molta della merce sequestrata – perfettamente catalogata e fotografata – dovrà essere analizzata con sistemi omologati. Per il loro trasporto ci si è serviti anche di cartoni utilizzati per il trasporto e la vendita di banane. Poi è stata la volta dei verbali congiunti – Asl-Vigili – redatti direttamente presso il furgone di servizio e presso il comando di piazza del Municipio.