Cronaca bianca Politica

«Targa System» controllo delle targhe in funzione a Teano. Ma con quali risultati?

Smonta e rimonta i dispositivi, ma nessuno conosce i dati dell’azione locale. La scoperta di alcuni cittadini…

TEANO (IL DIRETTO) – Basta inserire il numero di targa e chiunque può trasformarsi in un tutore della sicurezza stradale. E se le forze dell’ordine hanno i sistemi di controllo delle targhe automobilistiche (del modello tipo prodotto da Targa System Srl) che consentono di accertare se i veicoli sono provvisti di assicurazione e revisione), per i cittadini ci sono a disposizione alcune applicazioni scaricabili sui propri telefonini. Sistemi attraverso cui è possibile controllare lo stato di qualsiasi mezzo: dalle eventuali denunce per furto all’assicurazione, ma anche revisione, pagamento del bollo, oltre a tutte le informazioni tecniche. Insomma, proprio come i costosi sistemi in possesso delle forze di polizia.

Alcune applicazioni, stando alla presentazione di chi le ha realizzate, avrebbero anche l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti. Le «App» (abbreviazione di «application», applicazione o programma via internet) più sofisticate sono a pagamento, quelle più semplici non costano nulla.

È con una di queste che, l’altra mattina, un cittadino, armato di «smartphone», ha controllato la targa di una decina di veicoli che gli transitavano davanti, digitando semplicemente il numero di targa dentro la schermata della «App» e udite-udite sono subito risultate senza assicurazione né collaudo una Fiat Punto e una Fiat Multipla. E non ci venite a dire che circolano solo a Teano centro e non escono mai fuori zona. Cosa che fanno, invece certi trasportatori in maniera a dir poco sbarazzina.

La «App», ovviamente, non fornisce il nome del proprietario del veicolo per una questione di privacy, ma ha fornito in tempo reale una situazione allarmante. A Teano potrebbe circolare un consistente numero di automezzi senza assicurazione e senza collaudo, con tutte le conseguenze che da questo potrebbero derivare. Si immagini la sfortuna di avere un incidente con un veicolo privo di assicurazione. Chi pagherebbe i danni? A questo punto resta solo da affidarsi alle forze dell’ordine per debellare questo increscioso problema.