Eventi

A San Giuliano una rosa per la «Festa della mamma», come si faceva una volta.

Torna la tradizione: benedizione, fiori e una letterina letta dalla piccola Claudia davanti a don Stefano.

TEANO (Pietro De Biasio) – Una bella foto di gruppo, scattata davanti la chiesa, racconta più di tante parole: tante mamme sorridenti, ognuna con una rosa in mano, a celebrare un momento semplice ma carico di emozione. È l’immagine simbolo della festa della mamma riscoperta quest’anno a San Giuliano, proprio come si faceva oltre trent’anni fa.

All’epoca, durante la Santa Messa domenicale, le mamme venivano benedette e ricevevano una rosa, accompagnate dalla voce di una bambina dell’Azione Cattolica che recitava una preghiera speciale. Col tempo, quelle bambine sono cresciute, molte hanno lasciato il borgo, e la tradizione si è persa. Ma quest’anno qualcosa è rinato. Dopo la celebrazione, si è tornati a donare un fiore a ogni mamma presente, riaccendendo il ricordo di quei gesti antichi.

A dare voce al momento, con una dolce letterina scritta a scuola, è stata la piccola Claudia, l’unica ragazzina che ancora vive nel paese. Con coraggio ed emozione ha voluto omaggiare tutte le mamme, regalando un momento tenero e autentico. A presiedere la celebrazione don Stefano Vannoni, testimone e protagonista di un ritorno che ha il sapore delle cose buone di una volta.