Curiosità Eventi

La pizzonta a FONTANELLE unisce tutti: bilancio da record per la sagra 2025

Applausi all’associazione Sant’Eustachio: volontari per una festa che ha riempito piazza e cuori dei turisti

TEANO (Pietro De Biasio) – Fontanelle si è svegliata con ancora negli occhi le luci, i suoni e i profumi della «Sagra della Pizzonta» 2025. L’eco della festa è rimasto nell’aria, come accade con le serate che lasciano davvero il segno.

E questa edizione, più che mai, ha dimostrato come tradizione, entusiasmo e spirito comunitario possano fondersi in un abbraccio collettivo. Il bilancio è chiaro: grande affluenza, tanto divertimento e una pizzonta capace di conquistare tutti, dai bambini che hanno fatto la fila con il sorriso fino agli anziani che hanno ritrovato, in quel sapore semplice e genuino, un pezzo della propria storia.

Non un evento qualunque, ma un momento di identità condivisa. Il segreto del successo, però, non sta soltanto nella regina dorata e fumante della serata, ma soprattutto nell’instancabile lavoro dei volontari dell’associazione Sant’Eustachio. Dietro ogni piatto servito, ogni tavolo sistemato, ogni sorriso offerto al pubblico, ci sono ore di preparazione, sacrificio e passione.

Sono loro ad aver reso possibile una macchina organizzativa che ha funzionato senza intoppi, regalando a Fontanelle e a tutti i visitatori una festa autentica, calda e familiare. La musica, le chiacchiere in piazza, le risate leggere di chi si è ritrovato dopo tanto tempo hanno fatto da cornice a una serata che ha avuto il sapore delle cose vere.

Non grandi effetti speciali, ma il valore di un lavoro collettivo che ha trasformato una semplice sagra in un appuntamento che unisce e racconta. Ora che le luci si sono spente e le strade sono tornate silenziose, resta la consapevolezza di aver scritto un’altra pagina bella della comunità di Fontanelle. Una pagina fatta di volontari, di tradizione e di quella pizzonta che non è solo un piatto, ma un simbolo della comunità.