Ultime notizie

Breaking News. Teano Jazz Winter 2025: arriva Sergio Cammariere Quintet.

Corde tesse la sua arte ad Antichi Mestieri e Sapori con “New Hope – Piece of me”

Pugliano, nuova stagione. Novità in panchina: Rendina è il nuovo allenatore

Un talento chiamato Laura: parrucchiera di Teano che ha acconciato le star per la 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Arte in dialogo: collettiva Cif con pittori e scrittori tra gli “Antichi Sapori & Mestieri”

Via Francigena e borgo storico senza barriere: inclusione al centro di “Antichi Sapori& Mestieri”

Antichi Sapori & Mestieri: due giorni tra gusto, tradizioni e antichi mestieri

Weekend su tre fronti per il Team Cesaro – Ballerini tra esordienti e allievi

Istituto ex Regina Margherita: cittadini chiedono chiarezza su lavori in corso

Il Video. Ci risiamo: seconda ripresa del rogo Campania Energia in località Palmieri. Vigili del fuoco in azione

logo
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Eventi
  • Inchieste
  • Giudiziaria
×
Home Eventi
Eventi

Arte in dialogo: collettiva Cif con pittori e scrittori tra gli “Antichi Sapori & Mestieri”

Settembre 10, 2025

Centro Italiano Femminile dal 13 e 14 settembre alla Sala dell’Annunziata: pittura, scultura e arti varie

TEANO – Non solo gusto e tradizioni popolari. In occasione della manifestazione «Antichi Sapori & Mestieri», che si terrà il 13 e 14 settembre a Teano, il borgo sidicino diventa anche capitale dell’arte e della cultura. Grazie al Centro Italiano Femminile, la Sala dell’Annunziata ospiterà infatti una prestigiosa collettiva di pittura, scultura e arti varie, dal titolo evocativo «Incontri con l’arte e con gli antichi mestieri e… sapori». L’inaugurazione è fissata per sabato 13 settembre alle ore 17.30 con i saluti istituzionali, a cui seguirà un incontro-intervista con gli scrittori ospiti.

La mostra sarà visitabile il 13 settembre dalle 17.30 alle 22.00 e sabato 14 in doppio turno, al mattino dalle 9.00 alle 12.30 e in serata dalle 17.30 alle 23.00. L’ingresso è libero. Un parterre ricchissimo di artisti animerà la collettiva: Caterina Accardo, Livia Argentino, Iula Carcieri, Benedetto Castaldo, Maria Comparone, Gino D’Andreta, Anna De Biasio, Rosanna Di Carlo, Rita Feola, Filomena Giordano, Claudio Gliottone, Giuseppe Lacetera, Nicolas La Ventura, Tommaso Marcello, Paola Melillo, Paola Paesano, Reginetta Paone, Anna Varone, Giovanni Varone. A portare la loro voce e le loro opere ci saranno: Antonella D’Andrea, Luigi Di Benedetto, Gennaro Loffredo, Carmen Melese, Eva Pino e Anna Maria Antonietta Sarra.

Non mancherà anche la partecipazione degli artisti del corso di pittura, a conferma di un impegno che unisce generazioni e linguaggi diversi. L’iniziativa rappresenta il completamento ideale di «Antichi Sapori & Mestieri»: se le strade del borgo profumeranno di specialità tradizionali, la Sala dell’Annunziata offrirà un percorso parallelo attraverso le arti figurative e la letteratura, in un dialogo continuo tra cultura materiale e cultura immateriale.

Teano, così, non sarà soltanto teatro di una festa popolare, ma anche di un vero e proprio laboratorio culturale, dove pittori, scultori, scrittori e artigiani contribuiranno insieme a restituire il senso più autentico di appartenenza a una comunità.

Ultime notizie

  • Breaking News. Teano Jazz Winter 2025: arriva Sergio Cammariere Quintet.

    Settembre 11, 2025

  • Corde tesse la sua arte ad Antichi Mestieri e Sapori con “New Hope – Piece of me”

    Settembre 11, 2025

  • Pugliano, nuova stagione. Novità in panchina: Rendina è il nuovo allenatore

    Settembre 11, 2025

  • Un talento chiamato Laura: parrucchiera di Teano che ha acconciato le star per la 82ª Mostra del Cinema di Venezia

    Settembre 10, 2025

  • Arte in dialogo: collettiva Cif con pittori e scrittori tra gli “Antichi Sapori & Mestieri”

    Settembre 10, 2025

  • Via Francigena e borgo storico senza barriere: inclusione al centro di “Antichi Sapori& Mestieri”

    Settembre 10, 2025

Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia.

A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono. Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia, come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank.

L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità, ancor più locali.

(+39) 327 4466022

redazione.teanoce@gmail.com

redazione@teanoce.it.com

TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013 ; Direttore

Responsabile: Gianluigi Guarino

  • Contattaci
  • Visita CasertaCE