Curiosità

Un talento chiamato Laura: parrucchiera di Teano che ha acconciato le star per la 82ª Mostra del Cinema di Venezia

L’ascesa di una ragazza come tante, armata di tenacia, caparbietà e il talento nelle mani appreso dal padre

TEANO (Elio Zanni) – A volte, se si è bravi e ci si credete davvero, si possono raggiungere traguardi inimmaginabili. Un esempio recente: quello di Laura Mignacco, una giovane parrucchiera di Teano che ha realizzato un sogno, trasformando la sua passione in un’avventura indimenticabile. Con la sua tenacia, caparbietà e il talento che la contraddistingue, ha percorso una strada che l’ha portata fino a uno degli eventi più prestigiosi del mondo: la Mostra del Cinema di Venezia.

L’inizio del suo incredibile viaggio parte dalla città dell’Incontro, Teano, dove frequenta come tante altre ragazze e ragazzi di Teano e tutta la provincia l’Isiss Ugo Foscolo. Più tardi però, un po’ per curiosità e maggiormente spinta da un senso dell’arte e del bello appreso in famiglia e che può nascere dalle mani, lavora presso accorsati negozi per acconciature per signore proprio di Teano centro. Assorbe esperienze, come una spugna fa con l’acqua. Ha sete di sapere, conoscere nuovi stili, diversi modi di lavorare.

Passione e accademia: da Teano al Red Carpet di Venezia

Così si porta per cinque anni a Londra, dove coglie l’occasione per conseguire un ambito diploma presso la Sassoon Academy prestigiosa Accademia deputata nel settore a creare e mantenere un metodo moderno nel design dei capelli. Torna nella sua città, sempre col suo spirito da ricercatrice passa a lavorare presso un noto salone della catena Paolo Fasulo. Ormai la sua passione è arte, ed è già diventa una professione. Spinta da un’ambizione e una forza di volontà fuori dal comune, il suo sogno l’ha portata molto di recente, proprio domenica 31 agosto 2025, alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.

Qui, Laura ha avuto l’opportunità di affiancare sul celebre red carpet, star di fama internazionale come Elisabetta Gregoraci, Dwayne “The Rock” Johnson, Pierfrancesco Favino e Georgina Rodriguez. La sua bravura e professionalità l’hanno portata anche a lavorare dietro le quinte, curando lo stile di attrici e modelle per l’intero evento.

L’incontro con le celebrità

Il culmine di questa straordinaria esperienza è arrivato quando ha avuto l’onore di occuparsi dello stile e del make-up di Michelle Shapa, la modella e attrice protagonista del film Dracula: Il principe Vladimir, diretto da Luc Besson. Insieme a lei, il pomeriggio del 1° settembre 2025, ha calcato nuovamente il tappeto rosso, sotto i riflettori di tutto il mondo. E qui, innumerevoli scatti fotografici e interviste giornalistiche. Dopo questo trionfo, Laura ha continuato a lavorare senza sosta, dedicandosi agli ultimi ritocchi per la sfilata dell’Armani Party, dimostrando ancora una volta la sua professionalità e dedizione.

La forza della famiglia: un padre come ispiratore

Dietro questo successo c’è una storia di passione e un profondo legame familiare, di quelli che si consolidano negli anni: quelli rari e veri. Laura, sorella di Daniela Mignacco, attuale consigliere comunale di Teano, ha trovato in suo padre Armando Mignacco la più grande fonte di ispirazione. Il professionista, infatti, si è occupato di abiti sartoriali e confezioni, lavorando a livello imprenditoriale per i più grandi marchi italiani: Marzotto, Prada, Cavalli, Romeo Gigli, Bianchi, Ungaro, Valentino. È stato lui a trasmetterle la giusta energia, il coraggio di credere in se stessa e di non arrendersi mai.

LAURA MIGNACCO

Come Laura stessa ha raccontato in un toccante messaggio, il suo successo è un tributo all’insegnamento paterno al quale così si rivolge: «E se le mie mani oggi sono oro in tutto ciò che riesco a realizzare, è solo grazie a quello che mi hai trasmesso e insegnato. Alla tua cultura, il tuo carisma, la tua pazienza e bontà… Io non finirò mai di esserti grata per tutto… ma la cosa speciale che vorrei dirti è…. Grazie di avermi dato una vita preziosa. Il valore più grande che io non smetterò mai di chiamare FAMIGLIA…».

La storia di Laura è l’esempio di come la tenacia, il talento e il sostegno della famiglia possano trasformare un sogno in una splendida realtà.