Aps-Onlus «Insieme»: una comunità più unita che mai, per la giornata ecologica.

Cuore e cura per le proprie radici. Così i volontari col presidente Croce, lavorano per unire Casafredda.
TEANO (Alfonsina Antinolfi – retenews24@gmail.com) – A partire dalle ore 15 di sabato 3 maggio 2025, l’Aps-Onlus «Insieme» ha dimostrato ancora una volta la sua coesione e il suo amore per il territorio con una lodevole giornata ecologica. L’iniziativa è stata interamente dedicata a valorizzare e abbellire Casafredda di Teano, un luogo che i suoi stessi abitanti chiamano affettuosamente «il nostro paesello».
Con un calore umano che scalda l’anima e smentisce il nome della località, adagiata sulle pendici del vulcano spento e non distante dalla città di Roccamonfina con cui condivide la castanicoltura e i flussi turistici estivi, a portata ottica con il centro capoluogo della storica Teano, i volontari dell’Associazione, in sinergica collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Maria S.S. del Rosario, hanno dato vita a una significativa opera di profonda riqualificazione urbana. Semplicemente curando meglio l’esistente. Geniale.
Obiettivo primario: liberare le strade di Casafredda da erbacce infestanti, cartacce abbandonate, le onnipresenti cicche di sigarette e ogni altro residuo lasciato cadere da passanti distratti… E se l’entusiasmo e la dedizione degli attivisti, guidati con passione dal presidente Rodolfo Croce, dovessero rendere necessario un ulteriore sforzo, l’impegno potrà certamente proseguire anche nella mattinata di oggi, domenica. Questo grazie all’instancabile operosità di persone come Leopoldino Aversano, Antimo Gliottone, Pasquale Grande, Antonella D’angelo, Mariangela Rampone, Rosino Grande e tanti altri volontari esemplari che hanno reso possibile questa meritoria iniziativa.
L’Aps-Onlus «Insieme» prosegue con determinazione la sua missione di coinvolgere attivamente l’intera comunità in azioni di interesse collettivo, promuovendo al contempo momenti di divertimento, svago e, non da ultimo, una sentita educazione civica. Il loro brillante esordio risale al Carnevale di Teano, quando hanno animato la festa con la sfilata di due originali carri allegorici. Il Presidente Rodolfo Croce non cela il suo legittimo orgoglio per il successo di questi momenti di aggregazione dall’alto valore sociale.
«Questa idea nasce dalla ferma volontà dei soci del gruppo – dichiara Croce – di restare a Casafredda, di non arrendersi e, anzi, di riscattare con fierezza l’identità di residenti di una località che intendiamo valorizzare in ogni suo aspetto. Queste erano le premesse, ma ogni nostra iniziativa pubblica si è trasformata anche in una preziosa opportunità per socializzare, per unire la comunità in un unico e forte desiderio di fratellanza, rispetto reciproco e mutuo aiuto. Insieme è meglio, insieme si può!»