Cultura Eventi

«SonoSalvo» e «Nata per Te», un fumetto e un film: due testimonianze d’inclusione.

A Teano, venerdì 23 maggio 2025, sala del Seminario.

TEANO (Elio Zanni) – Un inno all’inclusione e alla cultura, ascoltando i protagonisti di esperienze dirette, felici, a tu per tu con forme diverse di disabilità. Si presenta così la conferenza in programma per venerdì 23 maggio 2025, presso la sala del Seminario Diocesano di vico Ginnasio, a Teano. Un pomeriggio straordinario, con inizio alle ore 17.30, durante il quale rivestirà un’importanza educativa di rilievo la presentazione di un’opera che promette di toccare le corde più profonde dell’anima: il fumetto «SonoSalvo».

E Salvo è un bambino autistico di 10 anni, un angelo che vive a Caserta e che possiede particolari doti artistiche. Attraverso il tratto sensibile e la narrazione incisiva della giornalista Marilù Musto, il volume si propone di abbattere i muri del pregiudizio e di offrire uno sguardo autentico e commovente sul mondo dell’autismo. A rendere ancor più prezioso questo momento speciale nella sala conferenze del Seminario di Teano, sarà la presenza di un ospite d’eccezione: Luca Trapanese, Assessore alle Politiche sociali (Welfare) della città di Napoli.

Ma Trapanese non è solo un politico impegnato nel tessuto sociale, è soprattutto il padre di Alba, una bambina con la sindrome di Down che ha scelto di adottare nel lontano 2018. Sarà lui, con la sua testimonianza diretta di amore incondizionato, a presentare il film «Nata per Te», trasposizione cinematografica dell’omonimo libro che ripercorre la sua straordinaria storia di genitorialità adottiva. Chi meglio di lui potrebbe illuminare il pubblico sulla forza dei legami affettivi che superano ogni barriera? Ad aprire l’evento saranno i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Scoglio, seguiti da un’introduzione al tema curata dall’avv. Marco Zarone per Masci; Movimento adulti scout cattolici italiani.