Eventi

L’Europa «si Siede» a Vairano Patenora: inaugurata una panchina dedicata a Sofia Corradi

«Sentiamo ancora più forte oggi il senso di appartenenza a una comunità europea fatta di giovani, cultura e futuro».

VAIRANO PATENORA (Elio Zanni) – Un gesto simbolico di Europeismo assoluto si è consumato a Vairano Patenora venerdì, 9 maggio 2025. In concomitanza con la Giornata dell’Europa, infatti, il Comune casertano, retto dal primo cittadino Stanislao Supino, ha ufficialmente siglato il suo ingresso nella rete delle «Panchine Europee», un’iniziativa dal forte valore simbolico volta a rinsaldare il legame dei cittadini con i principi cardine dell’Unione Europea: pace, solidarietà e cooperazione.

La mattinata ha preso il via con un convegno di rilievo presso il Liceo Scientifico «Leonardo da Vinci». Protagonisti indiscussi gli studenti, che hanno condiviso con emozione e trasporto le loro esperienze maturate nell’ambito del programma Erasmus+. Testimonianze dirette di crescita personale e culturale, che hanno sottolineato l’impatto positivo della mobilità giovanile offerta dall’Europa.

Il momento clou della giornata è stato l’inaugurazione della «Panchina Europea» intitolata a Sofia Corradi, figura pionieristica e «madre» del progetto Erasmus. Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, scolastiche e rappresentanti delle associazioni locali, si è aggiunto il contributo toccante degli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Garibaldi Montalcini di Vairano Patenora. I giovani allievi hanno infatti letto una serie di pensieri e riflessioni originali sul significato e il valore dell’Unione Europea, dimostrando una profonda consapevolezza civica.

Dalle istituzioni locali è giunto un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento. «Un ringraziamento speciale va alle associazioni Eu&You, YES, NovArte, alla Pro Loco di Vairano Patenora e a tutte le scuole coinvolte, per aver reso possibile questo momento di riflessione e festa», si legge in una nota del Comune. «Sentiamo ancora più forte oggi il senso di appartenenza a una comunità europea fatta di giovani, cultura e futuro», hanno concluso i rappresentanti dell’Amministrazione, sottolineando l’impegno del territorio nel promuovere i valori europei e la partecipazione giovanile.