Alto Casertano: progettare un turismo ricettivo sostenibile. Incontro formativo.

Confronto di idee tra Distretto del Commercio, Unpli Campania 5.0. e Ass. Bed & Breakfast. Sabato 17/5
TEANO (Pietro De Biasio) – Un’occasione di confronto, ispirazione e progettualità: è questo lo spirito dell’incontro formativo «Opportunità ricettive per il turismo sostenibile nell’Alto Casertano», promosso dal Distretto del Commercio Diffuso – Area Sidicina Alto Casertano con il patrocinio di Unpli Campania 5.0.
L’appuntamento è per sabato 17 maggio 2025, alle ore 15.30, nella Sala conferenze del Loggione del Museo Archeologico di Teanum Sidicinum. A portare i saluti istituzionali sarà Giovanni Scoglio, sindaco di Teano e presidente del Distretto, affiancato da Christian Pilotti, coordinatore di Distretto. A seguire, l’intervento di Agostino Ingenito, presidente dell’Abbac Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania, offrirà una visione d’insieme sulle sfide e le potenzialità del settore ricettivo.
La parola chiave è sostenibilità: un turismo che rispetta l’ambiente, valorizza i borghi e sostiene le economie locali. Durante l’incontro si parlerà di ospitalità diffusa, del ruolo strategico delle strutture ricettive extralberghiere e delle opportunità concrete che possono nascere dall’incontro tra imprenditoria locale e grandi flussi turistici.
Un focus speciale sarà dedicato alla Via Francigena, itinerario di valenza europea che attraversa anche l’Alto Casertano, con un potenziale enorme in termini di accoglienza, servizi e rilancio territoriale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: operatori turistici, giovani imprenditori, associazioni culturali e semplici cittadini curiosi di capire come fare della propria terra un punto di riferimento per il turismo lento e consapevole. L’incontro non sarà solo teorico: l’obiettivo è fornire strumenti pratici, esempi concreti e ispirazioni per trasformare il patrimonio culturale e naturale dell’Alto Casertano in occasioni di crescita sostenibile.