Il sapore della tradizione: la focaccia è fatta con impasto per il pane, unta con olio e poi fritta. TEANO – Domani, sabato 17 agosto 2024, a partire dalle ore 19, nella pittoresca frazione di Fontanelle di Teano (CE), si terrà la Sagra della Pizzonta – Primavera Edition. Questo Continua a leggere..
Il compositore di Teano con «Tarantella» rende omaggio a un clarinettista del secondo Novecento. TEANO (Pietro De Biasio) – Ugo Raimondi ha conquistato il terzo Concorso di Composizione «Ciro Scarponi» con il suo brano «Tarantella». Un premio per il giovane compositore sidicino, che si distingue per la sua originalità: un unico vincitore, senza classifiche, a […]Continua a leggere..
Fusco: «Sinergia, per crescere ma anche preservare e tramandare le nostre tradizioni e la cultura». RIARDO (Arnaldo Betti) – L’Amministrazione di Riardo è da tempo impegnata nella promozione di una rete di Comuni e Operatori economici per la valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze e della sua cultura identitaria. Un esempio concreto di questa politica […]Continua a leggere..
Un Artista teatrale e cinematografico al «Teano sotto le stelle». Alle 21: giardino del Convento Sant’Antonio. TEANO (Elio Zanni) – Dopo 22 anni dall’interpretazione di «Antigone» di Sofocle, il noto regista e attore Mino Sferra ritorna, con l’emozione di chi è mancato da troppo tempo, nella sua terra nativa. A Teano, in provincia di Caserta […]Continua a leggere..
L’opera di Ranucci è la storia del tabacchificio di Sparanise e il ruolo delle donne. Stasera alle 20. SPARANISE / Teano & Oltre (di Pietro De Biasio) – Le «Officine Creative», punto di riferimento per gli amanti della cultura e della letteratura, presentano il nuovo libro di Bruno Ranucci dal titolo «La fabbrica delle donne». […]Continua a leggere..
«Perchè le pupille abituate a copiare inventino i mondi sui quali guardare». L’inizio: Roccamonfina, 14 luglio. ROCCAMONFINA / TEANO / CAMPANIA (Elio Zanni) – Il Visioni _ Art Meeting 2024 promette di essere una celebrazione straordinaria dell’Arte contemporanea, valorizzando ma anche travalicando le aspettative della consueta e apprezzatissima mostra estiva al Continua a leggere..
Atti del Convegno, dagli studi di Catalano, Croce e Maio la biodiversità certificata del Parco. TEANO / ROCCAMONFINA (Pietro De Biasio) – Gli atti del convegno «Il patrimonio naturalistico del Parco Regionale Area Vulcanica di Roccamonfina e Foce Garigliano» sono ora disponibili online (CLIKKA QUI). I curatori Antonio Croce, Immacolata Catalano e Nicola Maio, hanno Continua a leggere..
Un successo la presentazione del volume a cura di Corrado Valente. Ottima organizzazione di Proloco TS. TEANO (Pietro De Biasio) – Venerdì sera, presso la suggestiva chiesa di San Francesco, si è tenuta la presentazione del volume intitolato «Ad Limina Apostolorum – Le relazioni sullo stato della Diocesi di Teano 1590-1808». L’evento, organizzato dalla Continua a leggere..
Lo hanno ottenuto le associazioni che utilizzano i siti per soli fini culturali. Faccia a faccia il 27 giugno. TEANO (Pietro De Biasio) – In coincidenza con l’avvicendamento nella direzione del Museo archeologico nazionale «Teanum Sidicinm» di Teano, con il passaggio di consegne tra il dott. Antonio Salerno e l’architetto Luigi Di Muccio, si registrano […]Continua a leggere..
Un gesto semplice e a costo zero, ma che può fare una grande differenza nella vita degli animali. TEANO (Pietro De Biasio) – Il caldo estivo non risparmia nessuno, e se gli esseri umani possono soffrire le temperature elevate, gli animali sono ancor più vulnerabili. Purtroppo, non tutti sembrano essere pienamente consapevoli di quanto il […]Continua a leggere..