Home Archive by category Economia (Page 3)
Economia Politica

La GESIA perde i 4 ricorsi al Tar: annullata l’autorizzazione unica a costruire il mega impianto rifiuti speciali a Teano.

Sarebbe ingiusto e scorretto che un singolo soggetto, magari politico, pensasse di accaparrarsene i meriti. TEANO (Elio Zanni) – La Gesia perde i 4 ricorsi (non solo quello del comune di Teano) presentati per chiedere l’annullamento dell’Autorizzazione unica a costruire il suo «mostro industriale» nel quartiere Santa Croce a Teano. Ad opporsi innanzi al Tar […]Continua a leggere..
Economia Politica

Giù le saracinesche. Chiusure a catena nel commercio. L’allarme: Città in agonia.

6 casi a fine 2024. Possibili soluzioni? Confcommercio tenta un approccio con l’Amministrazione Scoglio.    TEANO (Elio Zanni) – La città di Teano sta vivendo un momento di profonda crisi economica, testimoniato dalla chiusura a catena di numerose attività commerciali, un fenomeno che preoccupa perché appare in crescita esponenziale. Sono almeno 6 le attività cessate Continua a leggere..
Economia Politica

Il futuro al giro di boa. Tar Campania sta decidendo se la Gesia potrà costruire o meno il mega impianto di rifiuti. Ma sul Puc salva-Teano la giunta Scoglio latita.

L’avvocato della Gesia ai magistrati e ai Teanesi: «Scusate signori, ma se il Comune avesse voluto contrastare urbanisticamente l’impianto di rifiuti avrebbe approvato il Puc… ». Più chiaro di cosi! TEANO (FERNANDO ZANNI) – Possiamo ormai, ragionevolmente, nutrire il sospetto che il Piano Urbanistico Comunale (Puc) non lo si vuole approvare.  O Continua a leggere..
Economia Politica

Paletti alla Stazione ferroviaria, rispunta l’incubo parcheggio chiuso a Teano Scalo.

L’assenza di adeguata area sosta: l’assillo dei pendolari. Le trattative, ferme: Amministrazione-Rfi. TEANO (Elio Zanni) -Paletti anti-sosta selvaggia alla Stazione ferroviaria: rispunta il problema del parcheggio a Teano Scalo. Sono apparsi da due giorni e quindi dal 13 gennaio 2024, nel piazzale antistante l’ingresso della stazione ferroviaria di Teano, una fila di Continua a leggere..
Economia Politica

«Sanità negata e Asl politicizzata? Scatta l’ipotesi: «L’Ospedale di Teano ai privati».

«Una clinica convenzionata nel cui Consiglio di amministrazione possa sedere anche l’ente comunale, figura di garanzia per la cittadinanza». TEANO (La riflessione politica) – «La chiusura dell’ospedale di Teano rappresenta non solo il fallimento della politica, ed il malaffare che la governa, ma rispecchia anche la condizione generale della sanità pubblica nel Continua a leggere..
Economia Politica

Servizi sanitari negati, l’Associazione «Dss» informa tutti sul «caso Teano»: direttori, amministratori, politici e clero.

Lettere a Meloni, Tajani, Schillaci, De Luca, Cirulli e Scoglio. «Prima richiesta: si riapra sùbito Radiologia».      TEANO / CASERTA / NAPOLI / ROMA (Elio Zanni) – Perché nessuno possa poi dire: IO NON NE SAPEVO NULLA. L’Associazione Difesa Servizi Sanitari – Teano ancora impegnata a demolire il muro di silenzio e d’immobilità che divide la […]Continua a leggere..
Economia Politica

Impianto di rifiuti speciali Gesia a Teano, la decisione del Tar: martedì 14 gennaio.

Una «bomba ecologica» che i cittadini non possono tollerare. Sarebbe la pietra tombale della città. TEANO (Fernando Zanni) – Il prossimo 14 gennaio 2025 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Campania dovrà decidere se annullare o meno l’Autorizzazione Unica rilasciata alla Gesia dalla Regione Campania per costruire a Teano una delle più grandi piattaforme Continua a leggere..
Economia Politica

Subbugli tra commercianti e automobilisti in piazza Marconi: gli effetti della revoca dei parcheggi a disco orario…

Esperimento fallito. A 6 mesi dall’atto unilaterale la situazione è insopportabile. Negozi in sofferenza. TEANO (S.L.) – Gente che usa le aree di sosta a strisce bianche in prossimità dei negozi come parcheggi personali: per l’intera giornata. Ma anche per l’intera nottata. Cittadini che lasciano l’automobile sulle strisce bianche per recarsi al lavoro in Comune […]Continua a leggere..