West Nile, Fusco sindaco previdente: non aspetta casi di cittadini contagiati. E programma la disinfestazione della città

A Riardo l’esempio di un primo cittadino vera Autorità sanitaria locale. «Interverrà una società qualificata»
RIARDO (Arnaldo Betti) – Il Comune di Riardo per voce del primo cittadino Armando Fusco annuncia l’imminente avvio di un’importante operazione di disinfestazione generale su tutto il territorio comunale, a tutela della salute pubblica e per contrastare la diffusione di parassiti, con particolare attenzione al rischio legato alla zanzara del Nilo (West Nile virus).
Ieri mattina la Giunta Municipale ha conferito mandato al Responsabile dell’Area Tecnica per affidare a una ditta specializzata l’esecuzione dell’intervento, che sarà preceduto da un sopralluogo operativo già previsto per domani mattina.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di contrastare la proliferazione di insetti potenzialmente dannosi, tra cui la zanzara Culex, vettore del virus West Nile, la cui presenza è stata confermata in alcuni Comuni della provincia di Caserta. Il virus può causare febbre alta e malessere temporaneo, ma può risultare pericoloso, se non letale, per anziani, bambini e soggetti fragili.
Nonostante la forte richiesta di interventi simili da parte di numerosi Comuni del territorio – che ha reso complessa l’individuazione di imprese disponibili – grazie all’impegno diretto del Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale, è stato possibile assicurare la disponibilità di una società altamente qualificata, pronta a intervenire con urgenza.
L’azione di disinfestazione comprenderà sia trattamenti «larvicidi» che «adulticidi», e sarà eseguita manualmente nelle strade del centro storico e nei parchi pubblici, mentre nelle zone rurali e lungo le strade interne si procederà con mezzi meccanici. I dettagli sugli orari dell’intervento saranno comunicati nei prossimi giorni con apposita informativa. Sebbene non ci siano allo stato attuale segnali di emergenza, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a collaborare attivamente, adottando alcune semplici misure preventive per ridurre il rischio di punture e infezione: