Politica

Campagna antincendio, ritardi e opacità. Sifus: «La Provincia chiarisca presto»

Operatori e capisquadra in attesa di nuove direttive su turni e straordinari. «Rischio di ricadute negative in merito a responsabilità ed efficienza del servizio»

PROVINCIA DI CASERTA / ROMA – Rendiamo noto che il Segretario Generale del Sifus (Sindacato fondato su Unità e Stabilizzazione), Maurizio Grosso, ha inviato un sollecito ufficiale alla Provincia di Caserta – Settore Forestazione – per chiedere urgenti chiarimenti in merito alla gestione della Campagna antincendio boschivo 2025.

Nonostante una precedente comunicazione telefonica, nella quale l’Ufficio tecnico aveva assicurato che «nel più breve tempo possibile» sarebbe stato emanato un comunicato, a oggi – dopo oltre 40 giorni dall’avvio della campagna – nessuna informazione ufficiale è pervenuta alla nostra Organizzazione Sindacale.

Il Sifus ricorda che il diritto a essere informati non può essere condizionato da simpatie politico-sindacali e che escludere una O.S. (Organizzazione sindacale) riconosciuta all’interno dell’Ente costituisce un comportamento antisindacale ai sensi dell’art. 28 della Legge 300/70.

È inaccettabile che operatori e capisquadra non abbiano ancora ricevuto precise direttive sulla gestione dei turni e degli eventuali straordinari per un servizio così delicato. L’assenza di indicazioni chiare da parte dell’Ufficio Tecnico rischia di scaricare responsabilità e problemi sugli operai, con gravi ripercussioni sull’efficacia del servizio.

Il Sifus auspica un immediato riscontro da parte della Provincia di Caserta per garantire trasparenza, correttezza e tutela dei lavoratori impegnati nella campagna Aib 2025. [Nota a cura Sifus Campania]