Esperienze «Made in Casafredda» Teano: il successo del Campo Scout Montella.

La brillante intuizione del giovane visionario, di restare e costruire con le proprie mani qualcosa di autentico e di valore, si dimostra vincente.
TEANO (Alfonsina Antinolfi) – Nelle pittoresche campagne della frazione Casafredda di Teano, alle pendici del vulcano di Roccamonfina, lontano dal trambusto quotidiano, emerge la figura di un giovane imprenditore visionario: Tommaso Montella. Con una scelta audace e controcorrente, anziché cedere al richiamo di mete lontane, Tommaso decide di valorizzare con passione la sua terra, scommettendo con lungimiranza sulle straordinarie bellezze locali: la natura incontaminata.
Punta tutto sul verde per creare un luogo accessibile e sempre aperto, rilassante e coinvolgente, dove si possono vivere momenti ricreativi e formativi. Nasce così – tra Teano e Roccamonfina – il campo Scout Montella, capace di offrire esperienze indimenticabili.
Ed è subito un fenomeno. Questo campo scout «made in Casafredda» conquista immediatamente il cuore dei seguaci di Baden Powell. L’ambiente ameno e verdeggiante si rivela il palcoscenico ideale, dotato di tutte le caratteristiche logistiche necessarie per mettere in pratica i principi fondamentali della proposta educativa scout. La brillante intuizione di restare e costruire con le proprie mani qualcosa di autentico e di valore si dimostra vincente. Ben presto, il podere si anima di curiosi e, soprattutto, di numerosi gruppi scout provenienti da ogni angolo d’Italia.
Durante la permanenza, i partecipanti, in piena sicurezza, godono di una ospitalità singolare e suggestiva, confortevole e avvolgente per momenti ricreativi di condivisione. Il tutto improntato sui valori fondamentali dello scautismo. Infatti è questa la seconda carta vincente del progetto campo Scout Montella: offrire un’esperienza di crescita personale e collettiva, favorendo lo sviluppo di competenze sociali, di leadership e di responsabilità. In questo modo, i partecipanti saranno in grado di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e consapevolezza.
Il campo scout è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze che condividono i valori e gli ideali dello scautismo. «E quest’estate 2025, il campo scout promette di essere un’esperienza semplicemente indimenticabile – dichiara con entusiasmo Montella, anima dell’omonima azienda agricola – sarà un’opportunità preziosa per stringere nuove amicizie, scoprire talenti nascosti e vivere momenti di vera avventura immersi nella natura, in compagnia di persone che condividono gli stessi valori e ideali».