Home Archive by category Cultura (Page 3)
Cultura Eventi

Concorso «Io non dimentico”, 1° premio a Melania Caiazza. Eccellenze riardesi.

Dagli alunni della 5^ A di Riardo un monito per non dimenticare. Premiazione al Vivaldi di Napoli. RIARDO (ARNALDO BETTI) – Gli alunni della scuola primaria di Riardo hanno raccolto con grande sensibilità l’invito alla conoscenza e all’approfondimento dei temi della Shoah, partecipando alla V edizione del concorso «Io non dimentico». Questo ieri mattina, 27 […]Continua a leggere..
Cronaca bianca Cultura

Sagra al Borgo – Riardo, conquista il marchio «Evento di qualità certificata».

La consegna del riconoscimento il 10 marzo al Senato della Repubblica. Unpli: «Presupposti accertati». RIARDO (ARNALDO BETTI) – Riardo fa scuola, in tutta la provincia di Caserta e si distingue sulla scena nazionale agli occhi degli ispettori dell’Unione Nazionale Pro Loco Italiana. Si, perché quando c’è la qualità, l’impegno, la costanza e la comunità si […]Continua a leggere..
Cultura Curiosità Eventi

Il cantante-giramondo Ferraro, sul palco della festa di «Sant’Antuono».

Fuoco purificatore, processione, fede e musica nel quartiere del patriarca del monachesimo orientale.   TEANO (EZ) – Ci sarà anche il mitico cantante-giramondo Enzo Ferraro all’appuntamento di domani 19 gennaio 2025 alle ore 19, alla festa in onore di Sant’Antonio Abate, a Teano. Il luogo esatto? L’omonimo quartiere e presso l’omonima chiesa retta dal parroco Continua a leggere..
Cultura Curiosità

«Sacro a Sud»: l’iniziativa Citizen Science per monitorare l’Ibis sacro nel Meridione.

Una segnalazione per seguire l’espansione dell’Ibis sacro nel sud Italia attraverso il coinvolgimento di cittadini e ornitologi. TEANO (Pietro De Biasio) – Dopo la pubblicazione del nostro articolo dal titolo «Incontro raro e suggestivo: Ibis sacro nelle campagne di Falciano del Massico», Giovanni Capobianco, attento lettore e appassionato del territorio, ha Continua a leggere..
ARCHEOLOGIA Cultura

Dai dipinti ai giardini segreti, la Casa-Museo «Mondo», al Teanum Sidicinum.

Arte, storia, natura e misteri: un tesoro nascosto nel cuore della Campania: Capodrise. TEANO (Pietro De Biasio) – Il fascino dell’arte e della storia torna protagonista al Museo Archeologico di «Teanum Sidicinum». L’Associazione Sidicina «Amici dei Musei – Teano», in collaborazione con numerosi enti e associazioni, organizza il 17 gennaio, una conferenza per Continua a leggere..
Cultura Curiosità

Dall’emozione all’azione: l’omaggio di D’Andrea al suo maestro Migliozzi

Borse di studio e convenzioni universitarie: alla memoria del Prof. che faceva i giornali in classe TEANO (Pietro De Biasio) – Durante la cerimonia conclusiva del premio giornalistico dell’Istituto «Ugo Foscolo» intitolato alla memoria del prof. Antonio Migliozzi, emozione e impegno si sono intrecciati, trasformando il suo indelebile ricordo in azioni concrete per il Continua a leggere..
Cultura

«Le fiabe più belle» incontrano i giovani lettori: l’autrice, D’Angelo, tra i banchi.

Dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado: la lettura accompagna i ragazzi. Domande e riflessioni. TEANO (PIETRO DE BIASIO) – All’Istituto Comprensivo «Vincenzo Laurenza» guidato dalla dirigente scolastica Fiorella Musella, la continuità rappresenta un pilastro educativo per accompagnare gli studenti nei delicati passaggi tra i diversi ordini di scuola. Continua a leggere..
Cultura Curiosità Economia

Un altro trionfo per lo chef Ruggiero: Cavaliere sidicino della Cucina Italiana.

Da Teano al mondo, un riconoscimento al «baccalà d’oro» che porta in alto professione e nome della città. TEANO (Pietro De Biasio) – Un altro prestigioso riconoscimento si aggiunge ai tanti ottenuti nella sua lunga e carriera. Antonio Ruggiero ha ricevuto il titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo. Un’onorificenza che celebra i professionisti […]Continua a leggere..