Una «traslazione» preceduta dal fatto di un cittadino che lamentava soste abusivi negli spazi riservati. TEANO – «E lei adesso cosa pretende, che io elevi contravvenzione per farle un favore?». Cose dell’altro mondo, che succedono a Teano. Un vigile urbano graduato che di fronte a una Continua a leggere..
Tra risate e applausi il Prof. della napoletanità ha presentato il suo «Napoli 365» cosa fare a Napoli ogni giorno dell’anno. TEANO (Pietro De Biasio) – La sala conferenze del Museo Archeologico è stata invasa da un’esplosione di risate e applausi durante la presentazione dell’ultimo libro «Napoli 365» di Amedeo Colella, organizzata dalla Pro Loco […]Continua a leggere..
L’affondo del promotore d’Arte: «Troppi segnali di degrado e mancanza d’orgoglio ci dicono di una città che sta smarrendo la sua identità e i suoi primati». TEANO (Paolo Feroce) – Dopo aver letto che per motivi economici sono state «ampliate» le celebrazioni dello Storico Incontro di Teano ad altri paesi vicini, la rassegnazione nel comprendere […]Continua a leggere..
«Nuove benedizioni e Persone: Fiducia supplicans tra orizzonti teologici e biodiversità ecclesiale».
L’ultimo lavoro di don De Biasio, docente di «Introduzione alla Teologia» e di «Teologia del Creato» all’«Issr Area casertana. TEANO (Pietro De Biasio) – Don Giado De Biasio ha recentemente pubblicato il suo nuovo libro dal titolo «Nuove benedizioni e Persone: Fiducia supplicans tra orizzonti teologici e biodiversità ecclesiale». Con il suo ultimo lavoro, don Continua a leggere..
Pensando già al XXV anniversario del Museo Archeologico di Teano, il Vicepresidente della Proloco TS si fa interprete dei sentimenti di tanti amici. TEANO (LETTERA FIRMATA) – Con l’approssimarsi del 25 marzo, la nostra mente non può che non ricordare quell’ importante traguardo raggiunto per la nostra Città. Una attesa lunga più di venti anni, […]Continua a leggere..
I migliori racconti sul Risorgimento in due sezioni: elaborati editi e opere inedite degli studenti. TEANO (Pietro De Biasio) – Domenica 17 marzo, si è svolta presso la sala del Loggione del Museo Archeologico, la premiazione del primo concorso storico – letterario «Città di Teano – Carlo Lauberg e il Risorgimento». All’evento, che ha rappresentato Continua a leggere..
Da Lauberg al Risorgimento. L’evento, sostenuto dall’Amministrazione e gestito da studiosi, si fregia anche dal logo del «Club per L’UNESCO di Caserta». TEANO (Claudio Gliottone) – Saranno premiati domenica prossima, 17 marzo, nella Sala Conferenze del Museo Archeologico di Teano, i vincitori del primo «PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI TEANO: DA LAUBERG AL RISORGIMENTO». Continua a leggere..
Tra le sue esperienze il «Lab Zelig» e «Eccezionale veramente», il talent comico con Diego Abatantuono. TEANO (Pietro De Biasio) – Monica Sarnelli è tornata a teatro con lo spettacolo/concerto «Napoli, Plebiscito, Italia – ‘e n’ata manera», basato sui testi dello scrittore Maurizio De Giovanni. Dopo il successo della sua prima esecuzione nel 2011, Continua a leggere..
Nel plesso della scuola dell’infanzia di Teano Scalo, dell’Istituto Comprensivo «Vincenzo Laurenza». TEANO (Pietro De Biasio) – «Apri un libro e troverai un mondo intero». Questa semplice frase racchiude l’incanto e la potenza della lettura, un viaggio senza limiti che ci trasporta in luoghi fantastici e ci fa conoscere personaggi straordinari. Nel plesso Continua a leggere..
L’evento, sabato 9 marzo 2024 alle 18, presso la Sala conferenze del Museo archeologico. TEANO (Pietro De Biasio) – Sabato 9 marzo 2024 la Proloco Teano «Teanum Sidicinum» presenterà un convegno sulla strategica posizione della città di Teano durante la «Congiura dei Baroni» del 1460. L’evento si terrà presso la Sala conferenze del Museo Archeologico […]Continua a leggere..