Eventi

CioccolaTeano, il gusto della “rivincita”: la festa è salva ed è più ricca di sempre

Un notevole miglioramento rispetto all’idea diffusa di un “mercato della cioccolata”. 4 serate competitive sul panorama agguerrito delle manifestazioni autunnali

TEANO (Elio Zanni) – Ci siamo, da stasera ad animare le strade e le piazze di Teano penserà CioccolaTeano 2025 di Proloco Teano Teanum Sidicinum. Superati gli ostacoli burocratici, le incomprensioni (per essere buoni) con l’Amministrazione comunale, i tentennamenti e gli iniziali problemi di reperimento delle necessarie risorse economiche (non proprio esattamente nella misura di come era stato prospettato dai “facilitatori”) ha prevalso la voglia di continuare, di non interrompere, sia pure con grande sacrificio, quella che è ormai una irrinunciabile manifestazione sidicina. Si può ora parlare di “rivincita”, contro gli ostacoli, i problemi e le contradizioni. Poi è anche vero che non è che ci si è preoccupati di spigare, pubblicamente, come siano stati superati gli iniziali ostacoli. CLIKKA E LEGGI I RECENTI TRASCORSI

E sarà anche per tutto questo, ma le novità veramente non mancano. E va sottolineato subito che per i turisti si è cercato, per esempio, anche di attenuare di attenuare il problema parcheggio. Come? Riservando per loro un spazio gratuito in viale Itala, nell’area esterna dell’Auditorium diocesano Tommasiello. Si parte da stasera 4 ottobre e si continua così: 5, 11 e 12 ottobre 2025.

Cioccolato musicale. Gli organizzatori hanno anche allargato lo sguardo “oltre il cacao” associando al gusto momenti culturali e necessariamente di puro divertimento; intrattenimento. Ed è musica. Giovane. Nell’ordine: DJ Mark F in piazza Duomo, mente dal lato opposto ecco Muzak e un nome che spopola: Enzo Costa Band. Siamo a domani con Giovanni Covato in piazza del Municipio e basta spostarsi di qualche passo per imbattersi in Sciantilant – Fen’s Groove Interpretation Music Projet. Nei prossimi giorni, il resto del progetto musicale.

Insomma, da una manifestazione che come nel gioco dell’oca rischiava di saltare un turno, n’è venuta fuori un’esperienza completa: non solo Cioccolato. Da non dimenticare “i guanti di Teano” e altri prodotto culinari locali. Quindi oltre a ospitare maestri cioccolatieri d’eccellenza ed espositori di prodotti tipici da non perdere, la manifestazione ha preparato un ricco calendario di attività pensato per coinvolgere e divertire visitatori di tutte le età.

Ecco una panoramica delle esperienze create dall’organizzazione in collaborazione con altre realtà locali: Tesori Nascosti: Visite Guidate Culturali: Parti per percorsi culturali gratuiti che ti sveleranno la storia, l’arte e le tradizioni più autentiche del luogo. Un viaggio affascinante, arricchito da aneddoti, curiosità e la scoperta di bellezze locali spesso celate.

La Piazza del Gusto (Piazza Duomo): Il vero cuore pulsante della gastronomia locale. Quest’area è interamente dedicata al meglio dell’enogastronomia e del “beverage” del territorio. Un’occasione imperdibile per degustare, acquistare e celebrare le eccellenze tipiche. Adrenalina in Verticale: Parete d’Arrampicata (Piazza Duomo): Metti alla prova la tua agilità e il tuo equilibrio! Vivi un momento di divertimento ed emozione in totale sicurezza, affiancato da istruttori qualificati.

Un Mondo di Sorrisi: Animazione Gratuita per Bambini (Piazza Vittoria): Uno spazio dedicato interamente alla spensieratezza dei più piccoli. Gonfiabili colorati, simpatiche mascotte, giochi, musica e spettacoli attendono i bambini per regalare loro momenti di pura gioia e divertimento indimenticabile. Mira e Concentrazione: Tiro con l’Arco (Corso Vittorio Emanuele): Un’esperienza coinvolgente che richiede precisione e focus. Allena la tua mira e, se sarai preciso, potrai anche vincere gustosi premi! Cioccolateano è sulla buona strada.

Questo è un gionale di analisi critica della politica e della società civile, del Palazzo e della Strada, racconta i fatti, riporta ed esprime opinioni e non fa “marchette”, ma l’edizione 2025 di CioccolaTeano rappresenta, a ragion veduta, secondo noi, un passo nella giusta direzione, cercando di aggiungere notevole arricchimento rispetto all’idea sempre più diffusa (spesso in senso demolitivo…) di un “mercato della cioccolata”. L’offerta appare ancora meglio di sempre quella di quattro serate competitive e coinvolgenti, sull’agguerrito panorama delle manifestazioni autunnali.