L’evento di presentazione: sabato 24 febbraio alle 17, sala «Merakibar», corso Vittorio Emanuele a Teano. TEANO (Pietro De Biasio) – Il potere della parola non può essere sottovalutato, sia nella vita quotidiana che nel mondo dello spettacolo e della comunicazione professionale. Ed Continua a leggere..
Società civile disposta a una forma di «cogestione» pur di ridare vita all’ex Polo di produzione culturale, del quale è ora fruibile solo la chiesa dell’Annunziata. TEANO (Elio Zanni) – Nel cuore della storica Teano, un gruppo di associazioni culturali ha proposto all’Amministrazione comunale in carica, retta dal sindaco Giovanni Scoglio, un’iniziativa Continua a leggere..
Valuterà le opere in gara. I vincitori, saranno premiati in una cerimonia in programma per il 17 marzo. TEANO (Pietro De Biasio) – Sono stati ufficialmente annunciati i cinque esperti che formeranno la Commissione del Premio Storico-letterario «Città di Teano – Carlo Lauberg e il Risorgimento» promosso dall’amministrazione comunale del sindaco Giovanni Scoglio Continua a leggere..
Primavera del 1943, Napoli: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento… TEANO (Elio Zanni) – L’Aditorium diocesano, apre stasera il sipario con la rappresentazione teatrale dal titolo «Mettici la mano». L’appuntamento è fissato per le 20.45 presso l’Auditorium diocesano «Monsignor Francesco Tommasiello» con ingresso e Continua a leggere..
È tra le più famose canzoni del dopoguerra, ma interpretata dall’artista sidicino torna a nuova vita. TEANO (Elio Zanni) – È possibile ridare nuovo smalto e nuova vita a una canzone antica, anzi senza tempo, come «Munasterio ‘e Santa Chiara»? Fino a ieri sembrava proprio una missione impossibile. Appariva un esercizio inutile. E con alterne […]Continua a leggere..
Le candidature, devono pervenire alla Commissione entro le ore 23.59 del 20 febbraio 2024. TEANO (Pietro De Biasio) – Il Comune di Teano in collaborazione con il Forum dei Giovani ha istituito il Premio Storico-letterario «Città di Teano – Carlo Lauberg e il Risorgimento» per «approfondire e onorare il passato patriottico dell’Italia». L’obiettivo è Continua a leggere..
Ancora una volta è il Borgo medioevale l’ambiente nel quale si muovono indisturbati i malviventi. TEANO – Ancora un’automobile che finisce nel mirino dei ladri. È successo tra sabato notte e domenica mattina 7 gennaio 2023, ossia nello stesso giorno del furto della Fiat modello Panda dell’ideatore del Comitato per la difesa dell’Ospedale di […]Continua a leggere..
Il senso dell’iniziativa, dal coordinatore provinciale Pilotti: «Fare rete a sostegno della ricerca». TEANO (Pietro De Biasio) – Ciascuno di noi può fare la differenza e ognuno di noi deve provare a fare la differenza. Così si può descrivere la grande generosità dell’Istituto Comprensivo «Vincenzo Laurenza» in occasione della campagna «Telethon» di Natale Continua a leggere..
La «politica» degli scout: uniti si lavora meglio e non solo a Natale, per l‘interesse collettivo. TEANO (Pietro De Biasio) – Il Natale è un momento in cui l’attenzione verso gli altri e l’amore per la propria comunità raggiungono l’apice. E proprio in questo spirito di condivisione e servizio, gli scout della Comunità Masci Teano […]Continua a leggere..
Un’iniziativa protesa allo studio dei principi della comunicazione scout, come specialità conquistabile. TEANO (Elio Zanni & retenews24@gmail.com) – Il Campo di capi squadriglia zona Volturno, apre il laboratorio sperimentale di giornalismo. Un primo approccio, beninteso, gli elementi base del giornalismo moderno, le tecniche di scrittura, le fonti delle Continua a leggere..