Grande soddisfazione per chi ha sempre capito l’importanza che riveste l’integrità del territorio per il benessere collettivo, anche dei costruttori edili… TEANO E OLTRE… / CELLOLE (Elio Zanni) – Quando un Comune, un’Amministrazione comunale, un Sindaco riescono a fare qualcosa di Continua a leggere..
Il Presidente Ance Giovani Imprenditori Edili Caserta: «Più investimenti nella formazione specializzata». TEANO / CASERTA – Il Presidente di Ance Giovani Imprenditori Edili Caserta, Paolo Guttoriello, ha lanciato l’allarme sulla preoccupante carenza di manodopera qualificata e specializzata nell’industria edile. «Il comparto edile sta affrontando numerose Continua a leggere..
Protagonisti del «Turismo delle Radici»: finanziato il progetto per valorizzare il patrimonio identitario. RIARDO (Arnaldo Betti) – L’Amministrazione comunale di Riardo, guidata dal sindaco Armando Fusco, si conferma in prima linea nella promozione del territorio e della sua cultura. Con entusiasmo e dedizione, ha aderito al progetto “Il Turismo delle Continua a leggere..
Il «misterioso» fenomeno delle antenne installate sui terreni privati di ex dipendenti di aziende telefoniche. TEANO (IL DIRETTO) – L’ esponenziale sviluppo della telefonia mobile sta facendo nascere come funghi le fantomatiche e odiate antenne per telefonia. Molti proprietari di terreno – sui quali poi si presenteranno ben raramente o dai quali si allontaneranno per […]Continua a leggere..
Un grido d’aiuto per scongiurare un disastro ecologico, autorizzato dalla Regione Campania. TEANO (Comitato No-Imp) – «Ancora una volta il Comitato NOIMP si appella alla sensibilità della comunità che rappresenta per lottare contro l’incubo, che sembrava essere svanito, della realizzazione di un impianto rifiuti in Località Santa Croce. In queste Continua a leggere..
Campanile dell’Annunziata 395mila euro. Stessa cifra sia per Santa Maria de Foris che Santa Maria de Intus. TEANO / CASERTA / CAMPANIA (Elio Zanni) – L’antico «Pero» che sovrasta Teano, il Campanile dell’Annunziata simbolo della città potrà finalmente tornare all’antico splendore. Via quelle orrende fasce di tenuta. Rifacimento della protezione dai Continua a leggere..
Sulla questione impianto rifiuti speciali a Santa Croce, non è utile cavalcare il «negazionismo interpretativo». TEANO (Fernando Zanni) – Ormai, la «maggioranza silenziosa» che ha seguito e segue il dibattito dell’impatto sul nostro territorio del grande impianto dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, che rappresenta una delle più grandi potenziali Continua a leggere..
«La mia parte politica farà il possibile per risparmiare a Teano un disastro economico-sociale e Ambientale». TEANO (Pietro De Biasio) – Nel corso del recente incontro-dibattito che si è protratto per oltre due ore, promosso dalla Comunità Laudato sì «Teano EcoPolis Rete del Vulcano di Roccamonfina», molti dubbi e preoccupazioni riguardanti l’impianto Continua a leggere..
«Se non sappiamo vedere correttamente il paesaggio non sapremo agire correttamente verso di esso». TEANO (Pietro De Biasio) – Il dibattito sul mega-impianto di rifiuti speciali in località Santa Croce, non può e non deve esaurirsi con l’incontro tenutosi lo scorso 27 marzo 2024. L’evento, organizzato dalla Comunità Laudato sì «Teano EcoPolis Rete del Continua a leggere..
A chi spettano i controlli? Chi risponde di eventuali danni e soprattutto: l’Ufficio tecnico comunale dov’è? TEANO (il Diretto) – Lavori per l’installazione della fibra ottica, un passo importante verso la modernità dei nostri centri urbani, peccato che i lavori di ripristino dei fondi stradali risultano spesso lasciati incompleti per mesi, oppure Continua a leggere..